Formazione gratuita per aziende meccaniche.
L’Avviso 1/2019 finanzia piani condivisi per la formazione dei lavoratori delle aziende [...]
I nostri servizi
Asso Service offre alla tua azienda servizi innovativi, modellati sulle tue esigenze e creati per proiettare le imprese verso il futuro.
Il nostro team di esperti rintraccerà i fondi necessari alla tua azienda, guidandoti nel mondo dei bandi e consentendoti di rendere competitiva la tua candidatura.
Hai creato una start-up e vuoi che prenda il volo? Affidati ai servizi di Asso Service e ai nostri esperti che ti guideranno e supporteranno nel tuo nuovo business.
Crescere significa anche investire nella formazione del personale. Asso Service ti guida nella scelta e nell'organizzazione di corsi di formazione adatti alle tue esigenze.
Asso Service può offrirti tutti gli strumenti per rendere la tua azienda rispettosa di tutte le norme ambientali vigenti e più sicura per chi ci lavora.
Corsi in programma
Il Corso si propone quale strumento per l’aggiornamento delle competenze teoriche e pratiche nell’ applicazione di nuovi strumenti di gestione delle risorse umane. Partendo dall’analisi dei più moderni processi di esternalizzazione della manodopera, intende fornire gli strumenti per amministrare in maniera efficace il personale, anche sotto il profilo disciplinare.
Gli obiettivi del corso sono:
• Aggiornare le aziende sulle principali tematiche dei rapporti di lavoro e della gestione delle risorse umane
• Fornire gli strumenti necessari per la risoluzione di problematiche emerse sotto il profilo pratico
• Esaminare le problematiche di applicazione del sistema disciplinare
• Approfondire la recente prassi adottata dagli organi ispettivi (INL, INPS, INAIL).
L’attività formativa per i preposti rappresenta il percorso di formazione aggiuntiva rispetto alla formazione obbligatoria per i lavoratori così come evidenziato dall’art 37 del Dlgs 81/08 e dall’Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/12 per la figura del preposto, ovvero a tutti coloro che ricadono nel ruolo di preposto, con o senza investitura formale (quindi anche di fatto), in quanto in posizione di preminenza rispetto ad altri lavoratori.
Il RLS svolge tutta una serie di compiti molto importanti all’interno dell’azienda, volti a dimostrare un costante interessamento rispetto alla salute e alla sicurezza dei lavoratori. La formazione deve permettere al RLS di poter raggiungere adeguate conoscenze circa i rischi lavorativi esistenti negli ambiti in cui esercita la propria rappresentanza, adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi, nonché principi giuridici comunitari e nazionali, legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro, principali soggetti coinvolti e relativi obblighi e aspetti normativi della rappresentanza dei lavoratori e tecnica della comunicazione. Inoltre il D.Lgs. 81/08 ha introdotto l’obbligo di aggiornamento annuale dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) di durata pari a 4 ore per le imprese che occupano dai 15 ai 50 lavoratori e di 8 ore annue per le imprese che occupano più di 50 lavoratori.
Ultime news