Avviso 1/2023 Fondirigenti Sviluppo Competenze manageriali
Fondirigenti promuove l’Avviso 1/2023, da 8 milioni di euro, per supportare lo sviluppo [...]
I nostri servizi
Asso Service offre alla tua azienda servizi innovativi, modellati sulle tue esigenze e creati per proiettare le imprese verso il futuro.
Crescere significa anche investire nella formazione del personale. Asso Service ti guida nella scelta e nell'organizzazione di corsi di formazione adatti alle tue esigenze.
Il nostro team di esperti rintraccerà i fondi necessari alla tua azienda, guidandoti nel mondo dei bandi e consentendoti di rendere competitiva la tua candidatura.
Asso Service può offrirti tutti gli strumenti per rendere la tua azienda rispettosa di tutte le norme ambientali vigenti e più sicura per chi ci lavora.
Hai creato una start-up e vuoi che prenda il volo? Affidati ai servizi di Asso Service e ai nostri esperti che ti guideranno e supporteranno nel tuo nuovo business.
Il nostro team di esperti rintraccerà i fondi necessari alla tua azienda, guidandoti nel mondo dei bandi e consentendoti di rendere competitiva la tua candidatura.
Hai creato una start-up e vuoi che prenda il volo? Affidati ai servizi di Asso Service e ai nostri esperti che ti guideranno e supporteranno nel tuo nuovo business.
Crescere significa anche investire nella formazione del personale. Asso Service ti guida nella scelta e nell'organizzazione di corsi di formazione adatti alle tue esigenze.
Asso Service può offrirti tutti gli strumenti per rendere la tua azienda rispettosa di tutte le norme ambientali vigenti e più sicura per chi ci lavora.
Corsi in programma
L’Italia è l’ottavo Paese al mondo per le esportazioni e tra i primi dieci per l’import, ma lo studio del commercio internazionale e delle sue regole è spesso ancora snobbato, facendo perdere competitività (e spesso fatturato e utili) alle aziende che non hanno avuto la velocità e la mentalità di andare al passo con i tempi, con l’internazionalizzazione dei fornitori e dei clienti e con le regole conseguenti.
Per questo motivo Confindustria Bari e BAT, in collaborazione con ARCOM e lo Studio Armella & Associati, promuove tra i propri associati detto corso, che inizierà il prossimo 3 Aprile ed è articolato in 60 ore tutte via webinar, con i migliori docenti, professionisti che affrontano ogni giorno i problemi di cui parlano e soprattutto la sinergia fra il diritto e la pratica doganale, approfondita con laboratori e simulazione di esempi pratici che si possono presentare ogni giorno nella vita di un’azienda che si relaziona con l’estero.
Il direttore scientifico del Corso, Sara Armella, è un avvocato specializzato in diritto tributario e doganale.
Insegna Diritto doganale in Master universitari e presso ICE, è membro della Commissione Customs and Trade facilitation della ICC di Parigi, Presidente della Commissione Dogane di ICC Italia, Esperta del Gruppo dogane di Confindustria nazionale, co-fondatrice di Greenlane, associazione di studi internazionali specializzati nel commercio estero.
Scarica il calendario del corso e rivolgiti ad Asso Service per finanziare il corso attraverso Fondimpresa.
Il corso di Addetto alle Emergenze ed alla Prevenzione Incendi è conforme per modalità, durata e contenuti, al D.Lgs. 81/08 e dagli Allegati IX e X del D.M. 10 Marzo 1998. Il corso è obbligatorio per tutti i lavoratori nominati come Addetti alla lotta e prevenzione incendi all’ interno dei luoghi di lavoro ai sensi dell’ Art. 18 comma b e Art. 43 comma b del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
Tra i tanti corsi di aggiornamento per la sicurezza in azienda occorre porre particolare attenzione anche a quello dei lavoratori designati come addetti al primo soccorso. L’aggiornamento, infatti, è da fare almeno ogni tre anni.
Ultime news